Palazzo Reale di Milano

ART DÉCO. Il trionfo della modernità

27 febbraio - 29 giugno 2025

In occasione del centesimo anniversario dell’Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi, nasce la grande mostra Art Déco. Il trionfo della modernità, che approfondisce le origini, lo sviluppo e la rapida fine di questo raffinato fenomeno che definì la cifra stilistica della ‘modernità’ degli anni Venti.

Un percorso di circa 250 opere fra vetri, porcellane, maioliche, centrotavola, dipinti, sculture decorative, disegni, tessuti, arredi, abiti haute couture, accessori, gioielli, ma anche vetrate e mosaici che rimandano agli ambienti lussuosi di hotel, stazioni e mezzi di trasporto di lusso, come aerei e transatlantici.

L’allestimento, arricchito da frame cinematografici, riproduzioni di manifesti e riviste, fotografie storiche e installazioni multimediali curate da Storyville, restituisce il clima e le atmosfere dell’Europa degli anni Venti del Novecento: un mondo sospeso tra due guerre, vibrante di gioia travolgente, splendore e glamour, ma anche di inquietante incertezza. Un viaggio nel tempo per riscoprire il gusto e lo stile di un’epoca irripetibile, sospesa tra modernità e fragilità storica.

Curato da Valerio Terraroli, il progetto espositivo, promosso dal Comune di Milano-Cultura e prodotto da Palazzo Reale e 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE, vede come istituzione partner Fondazione Museo archivio Ginori della manifattura di Doccia ed è reso possibile anche grazie alla collaborazione con Iris Ceramica Group, Main sponsor della mostra e BPER Banca Private Cesare Ponti, Sponsor della mostra.

Altrettanto imprescindibile per il progetto espositivo è stata la collaborazione con i musei milanesi, quali i Musei del Castello Sforzesco e Palazzo Morando | Costume, Moda Immagine, ma anche con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”, il Museo Poldi Pezzoli e il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano con Villa Necchi Campiglio.

In concomitanza della mostra, Palazzo Reale ospita anche “Il Padiglione Reale della stazione centrale di Milano. Un capolavoro Art Déco”, un progetto focus promosso della Fondazione FS Italiane che, attraverso un’ampia selezione di fotografie, documenti e arredi conservati negli Archivi della Fondazione FS Italiane, nell’Archivio di Rete Ferroviaria Italiana (Milano) e nel Civico Archivio Fotografico del Comune di Milano, racconta la storia del Padiglione Reale in Stazione Centrale e documenta l’influenza dell’Art Déco nell’architettura ferroviaria italiana.