HERBARIA, BESTIARIA e MINERALIA

Una moderna trilogia a che trascina il lettore in un viaggio in tre tappe alla scoperta della rappresentazione della natura tra scienza, arte e design. Una scommessa, premiata da un successo internazionale oltre le aspettative.

HERBARIA, BESTIARIA e MINERALIA - Immagine in evidenza
Home / HERBARIA, BESTIARIA e MINERALIA

Viaggio fantastico nei tre regni naturali

Una trilogia finemente illustrata, ispirata alla tradizione dei bestiari medievali, ma che arriva fino ai giorni nostri trasportando il lettore in un viaggio sospeso tra arte e scienza.

Un viaggio in tre tappe alla scoperta della rappresentazione dei tre regni naturali, che dimostra come la fascinazione dell’uomo per i tesori del mondo naturale sia da sempre intrisa di immaginazione e misticismo, dando vita a miti e leggende in cui la scienza si mescola al fantastico.

HERBARIA. Piante, erbari moderni e florilegi è il primo volume: una passeggiata nel mondo straordinario degli erbari, frutto della visione di artisti, scienziati, architetti, letterati, grafici e illustratori, dal medioevo ai giorni nostri. Un libro che testimonia come il desiderio di leggere, classificare e dare senso alla natura sia uno degli istinti più potenti e pervasivi della storia dell’uomo. Non solo strumenti di trasmissione della cultura scientifica, gli erbari hanno raccontato nel tempo il rapporto dell’uomo con la natura, spesso ridefinendone i confini e spingendosi, in alcuni casi, in territori di fantasia e visionarietà legati ai poteri che si attribuivano alle erbe.

Il viaggio continua ripercorrendo la rappresentazione del mondo animale dall’antichità fino ai giorni nostri: il secondo volume, BESTIARIA. Animali fantastici, mostruosi e allegorici mostra gli animali come esseri immaginari prodotti dalla mente umana, mescolando tratti e caratteristiche di specie diverse. L’ibridazione tra uomo e animale è antica quanto l’arte e la religione ha sempre stimolato la fantasia dell’uomo, basti pensare alle divinità egizie, alle figure della mitologia greca o ai capolavori di artisti visionari come Hieronymus Bosch ed Enrico Baj.

MINERALIA. Minerali, cristalli e lapidari alchemici conclude questo viaggio fantastico nei tre regni della natura con un’incursione nel mondo dei minerali. A essere protagonisti sono elementi solo apparentemente inanimati, in realtà dotati di una grande vitalità strutturale: minerali, gemme preziose, ma anche conchiglie, coralli, scheletri rivelano un mondo in cui la geometria e la matematica della natura esprimono tutta la loro potenza e fascino.

Premi e coedizioni internazionali

I tre volumi sono stati realizzati e curati da Domitilla Dardi, storica e curatrice di design. La ricerca e la selezione delle immagini è stata imponente e alcune di esse sono state realizzate ad hoc da artisti e designer. L’art direction di tutti i volumi è di studio FM Milano, che ne ha curato il layout e l’identità grafica: un progetto premiato con la Medaglia d’argento nella categoria Book Layout agli European Design Awards per il volume HERBARIA.

HERBARIA è stato pubblicato in spagnolo e tedesco. HERBARIA, BESTIARIA, MINERALIA saranno pubblicati in francese e cinese nel 2025.