Fotoreporter per un giorno con instax by FUJIFILM

Mudec Education, in partnership con FUJIFILM, ha dato vita a un progetto didattico gratuito rivolto a tutti i bambini che sono affascinati dal mondo delle immagini e della fotografia. Ispirati dalla figura di Henri Cartier-Bresson, i piccoli fotoreporter hanno esplorato il Museo per costruirne un racconto personale per immagini.

Fotoreporter per un giorno con instax by FUJIFILM - Immagine in evidenza
Home / Fotoreporter per un giorno con instax by FUJIFILM

Il mondo visto attraverso la fotocamera

Dalla sua inaugurazione nel 2018 Mudec Photo è lo spazio dedicato alla fotografia d’autore, non solo attraverso grandi mostre sui maggiori maestri dell’ottava arte, ma punto di riferimento cittadino per le attività di formazione legate alla fotografia.

In occasione della mostra dedicata a Henri Cartier-Bresson, uno dei padri del fotogiornalismo del Novecento, organizzata insieme all’agenzia fotografica di fama mondiale Magnum, Mudec Education, in collaborazione con instax by FUJIFILM, ha ideato un progetto educativo rivolto a bambini e ragazzi per avvicinarli alla fotografia attraverso la sperimentazione.

L’approccio del learning by doing che caratterizza la filosofia di Mudec Education, basato sull’azione pratica e partecipativa, è stato declinato in quattro laboratori gratuiti tenuti da fotografi professionisti, tra aprile e maggio 2022, che hanno accolto circa 250 bambini dai 6 ai 13 anni, trasformandoli in piccoli fotoreporter per un giorno, insegnando loro i ‘trucchi’ del mestiere e le principali tecniche di inquadratura. Per le quattro giornate di laboratorio FUJIFILM, partner dell’iniziativa, ha messo a disposizione le fotocamere istantanee INSTAX. Queste macchine fotografiche sono state lo strumento ideale per i piccoli aspiranti fotografi per costruire un reportage all’interno del museo, grazie anche alla semplicità di utilizzo e alle funzionalità degli apparecchi che hanno consentito di stampare immediatamente le fotografie per condividere subito gli scatti e portare a casa il ricordo della giornata.

Alla ricerca dello scatto perfetto

Nella metodologia educativa di Mudec Education, l’esplorazione delle culture del mondo non avviene solo sul piano teorico, ma attraverso la sperimentazione attiva. In questo caso, l’ispirazione per i bambini era duplice: da un lato la carriera e la tecnica di Henri Cartier-Bresson, famoso in tutto il mondo per la sua capacità di immortalare l’istante decisivo; dall’altro la figura mitica degli esploratori ai quali dobbiamo le ricche collezioni etnografiche per le quali il Mudec è conosciuto e amato.

I laboratori erano strutturati in due momenti: prima una visita guidata alla mostra di Cartier-Bresson, seguita dall’incontro con una fotografa professionista per scoprire i segreti del mestiere e le tecniche base per ottenere un buono scatto; a seguire, una vera e propria esplorazione del Museo, muniti di fotocamera, alla ricerca dello scatto perfetto. La mission del reportage era di testimoniare la propria visione del museo, realizzando un portfolio di dieci scatti stampati su pellicole instax.

Al termine dell’attività, il fotoreporter professionista forniva la propria lettura di ogni scatto, dando vita a una vera e propria mostra personale e collettiva all’interno dell’aula didattica, oltre a una mostra collettiva digitale fruibile all’interno del sito del Mudec.