• SOTTO/SOPRA. Arte Urbana: dalla strada al museo, andata e ritorno - Immagine in evidenza

    SOTTO/SOPRA. Arte Urbana: dalla strada al museo, andata e ritorno

    A Siena una mostra inedita per ripercorrere l’evoluzione della street art, dagli esordi underground a protagonista della scena contemporanea internazionale. Un’espressione artistica che è nata dalla strada e ha saputo conquistare gli spazi dell’arte istituzionale, senza mai dimenticare le proprie origini.

    More

  • Uroboro by Electrolux - Immagine in evidenza

    Uroboro by Electrolux

    Un serpente che si rigenera mordendosi la coda, simbolo dell’energia universale che si consuma e si rinnova continuamente. Questa l’ispirazione dietro la grande installaziome scultorea Uroboro, commissionata da Electrolux, durante il periodo del Salone del Mobile, a Simon Ostan Simone e Mauro Peloso per riflettere insieme su riuso ed economia circolare.

    More

  • Video Percorsi Narrativi, il festival del design narrativo a Torino - Immagine in evidenza

    Video Percorsi Narrativi, il festival del design narrativo a Torino

    Sconfinare, ovvero uscire da limiti stabiliti, andare “oltre”: questa vocazione ci vede spesso al fianco delle istituzioni pubbliche nella realizzazione di operazioni artistiche negli spazi urbani. Come nel festival Video Percorsi Narrativi, l’appuntamento natalizio che Torino dedica al design visuale narrativo, giunto nel 2023 alla sua seconda edizione.

    More

  • Laboratorio Farnesina - Immagine in evidenza

    Laboratorio Farnesina

    Un roadshow che attraversa l’Italia per offrire ai territori l’opportunità di aprirsi al mondo. Con la seconda edizione di “Laboratorio Farnesina. Idee e Voci per nuove strategie di promozione culturale e integrata all’estero”, il Ministero degli Affari Esteri, in partnership con 24 ORE Cultura e Gruppo 24 Ore, prosegue il suo impegno per valorizzare il…

    More

  • Il murale botanico di DOA OA a Torino - Immagine in evidenza

    Il murale botanico di DOA OA a Torino

    Un’opera di arte urbana che intreccia natura, cultura e sostenibilità. Il murale “botanico” realizzato da DOA OA su commissione di 24 ORE Cultura e Gruppo Unipol è una porta fiorita all’ingresso del centro storico cittadino: un’operazione di rigenerazione urbana che conferma il rapporto privilegiato di Torino con la street art.

    More

  • ZEDZ per MONDRIAN - Immagine in evidenza

    ZEDZ per MONDRIAN

    Il primo murale italiano dedicato a Mondrian – realizzato dallo street artist ZEDZ e inaugurato a Milano a maggio 2022 – segna l’avvio di un progetto di arte pubblica promosso dal Mudec. Un appuntamento annuale itinerante per dimostrare come l’arte possa uscire dai confini museali e diventare strumento di rigenerazione urbana.

    More

  • Fotoreporter per un giorno con instax by FUJIFILM - Immagine in evidenza

    Fotoreporter per un giorno con instax by FUJIFILM

    Mudec Education, in partnership con FUJIFILM, ha dato vita a un progetto didattico gratuito rivolto a tutti i bambini che sono affascinati dal mondo delle immagini e della fotografia. Ispirati dalla figura di Henri Cartier-Bresson, i piccoli fotoreporter hanno esplorato il Museo per costruirne un racconto personale per immagini.

    More

  • Lego, Take a brick - Immagine in evidenza

    Lego, Take a brick

    In occasione della mostra “Vincent van Gogh. Pittore colto” è stata attivata una collaborazione con Lego Italia per offrire al pubblico del Mudec la possibilità di divertirsi con i famosi mattoncini colorati e innescare la propria fantasia per la creazione di una personalissima opera ispirata al maestro olandese. Per ricordare, anche agli adulti, l’importanza di…

    More

  • Deutsche Bank Artist of the Year - Immagine in evidenza

    Deutsche Bank Artist of the Year

    Il premio “Artist of the Year” di Deutsche Bank, uno dei riconoscimenti più prestigiosi nell’ambito dell’arte contemporanea approda al Mudec per il terzo anno consecutivo, offrendo al pubblico italiano una finestra sul panorama artistico internazionale più rilevante.

    More