• Intesa San Paolo e le Imprese vincenti - Immagine in evidenza

    Intesa San Paolo e le Imprese vincenti

    Intesa San Paolo al fianco delle piccole e medie imprese in un progetto che valorizza le esperienze più virtuose del tessuto produttivo italiano. Un progetto itinerante che ha dato vita a una collana di volumi realizzata da 24 ORE Cultura.

    More

  • Achille Lauro, l’antologia

    La prima grande antologia fotografica dedicata a un artista, performer e icona di stile che ha fatto dell’eccesso il suo marchio di fabbrica. Un volume deluxe pensato non solo per i fan del cantante, ma per tutti gli amanti della moda, dell’arte e della cultura pop.

    More

  • Enrico Bartolini. Classico contemporaneo - Immagine in evidenza

    Enrico Bartolini. Classico contemporaneo

    Due libri in uno: biografia e ricettario di uno degli chef italiani più premiati al mondo. Un volume prezioso, corredato da circa sessanta immagini, realizzato in collaborazione con Enrico Bartolini che ripercorre, tra ricordi d’infanzia e piatti iconici, la sua vita e la sua carriera.

    More

  • Frida Kahlo. Oltre il mito - Immagine in evidenza

    Frida Kahlo. Oltre il mito

    Come raccontare un’icona, un personaggio che fa parte a pieno titolo dell’immaginario collettivo? Questa la sfida dietro alla mostra dedicata a una delle artiste più famose e amate del Novecento, Frida Kahlo. Una sfida vinta grazie a un punto di vista originale e premiata da un successo di pubblico senza precedenti.

    More

  • Etro, Generation Paisley - Immagine in evidenza

    Etro, Generation Paisley

    Un motivo dalle origini antiche e lontane che evolve fino a diventare icona di moda: il Paisley oggi è inscindibile dal brand che più lo rappresenta nell’immaginario collettivo, emblema di un approccio alla moda che è prima di tutto ricerca e sensibilità culturale. Per festeggiare i suoi 50 anni, Etro ha scelto il Mudec come…

    More

  • Bosch e un altro Rinascimento - Immagine in evidenza

    Bosch e un altro Rinascimento

    Per la prima volta a Milano un omaggio all’illustre maestro fiammingo attraverso un’esposizione di assoluto rilievo internazionale presso Palazzo Reale a cura di Bernard Aikema, Fernando Checa Cremades e Claudio Salsi.

    More

  • Dalí, Magritte, Man Ray e il Surrealismo - Immagine in evidenza

    Dalí, Magritte, Man Ray e il Surrealismo

    180 opere provenienti dalla collezione del museo Boijmans Van Beuningen in dialogo con la Collezione Permanente del Museo delle Culture per esplorare il rapporto tra il Surrealismo e le culture native. E un palinsesto di iniziative e incontri per raccontare la più onirica tra le avanguardie del XX secolo.

    More

  • Vincent van Gogh. Pittore colto - Immagine in evidenza

    Vincent van Gogh. Pittore colto

    Van Gogh non fu solo un genio creativo, ma anche un appassionato lettore, un attento osservatore delle tendenze culturali, un visitatore assiduo di musei e un collezionista di opere d’arte. La curatela dell’esposizione è stata affidata al professor Francesco Poli, uno dei massimi esperti dell’arte di Van Gogh, che ha lavorato in sinergia con le…

    More

  • Hayez. L’officina del pittore romantico - Immagine in evidenza

    Hayez. L’officina del pittore romantico

    Arte, storia e politica si intrecciano nella grande mostra alla GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino dedicata al genio romantico di Francesco Hayez (Venezia 1791 – Milano 1882), concepita come un percorso inedito di oltre cento opere, provenienti da prestigiose collezioni pubbliche e private, alla scoperta dell’officina del pittore, per svelarne…

    More

  • Goya. La ribellione della ragione - Immagine in evidenza

    Goya. La ribellione della ragione

    Il progetto Goya. La ribellione della ragione, allestito a Palazzo Reale, rende omaggio al genio spagnolo con una mostra che racconta, attraverso dipinti, incisioni e matrici in rame, il mondo di Francisco Goya.

    More

  • Picasso. La metamorfosi della figura - Immagine in evidenza

    Picasso. La metamorfosi della figura

    Oltre quaranta opere del maestro spagnolo, tra dipinti e sculture, affiancate dagli straordinari disegni e studi preparatori per le Demoiselles d’Avignon, costituiscono il nucleo centrale dell’importante esposizione curata da Malén Gual, conservatrice onoraria del Museo Picasso di Barcellona, e Ricardo Ostalé. Questo prestigioso progetto, ospitato al Mudec dal 22 febbraio al 30 giugno 2024, rappresenta…

    More

  • Marino Marini. Arcane fantasie al Forte di Bard - Immagine in evidenza

    Marino Marini. Arcane fantasie al Forte di Bard

    Una selezione di oltre 60 opere tra sculture, disegni e pitture di uno dei geni artistici del Novecento italiano. Una mostra unica che riflette sull’ispirazione e i temi ricorrenti della sua ricerca, resa possibile grazie alla prestigiosa collaborazione tra 24 ORE Cultura, Forte di Bard e Museo Marino Marini di Firenze.

    More